News
-
A tavola con i soci del Caseificio alla Locanda Pianaccio
Un pranzo speciale per celebrare il nostro Parmigiano Reggiano di montagna e i valori che ci uniscono
Una giornata speciale dedicata ai soci del Caseificio Sociale Fior di Latte, che si sono riuniti alla Locanda Pianaccio per celebrare la tradizione e il gusto autentico. Il momento clou del pranzo? La pasta saltata nella forma di Parmigiano Reggiano, un simbolo della nostra passione per il buon cibo. Sfoglia le immagini di questo evento che racconta i valori di comunità e qualità che ci contraddistinguono.
-
Il DOP (Denominazione di Origine Protetta)
e la sua importanza per la qualità del parmigiano reggiano
Quando si parla di eccellenze alimentari italiane, la sigla DOP è un marchio di garanzia che riveste un'importanza fondamentale. Ma cosa significa esattamente DOP e perché è così rilevante per la qualità dei prodotti come il Parmigiano Reggiano?
-
Parmigiano Reggiano: come leggere i marchi d’origine, placca di caseina e marchio a fuoco
Guida ai segni distintivi del Parmigiano Reggiano
Il Parmigiano Reggiano DOP è un formaggio unico al mondo, protetto e regolamentato con attenzione per garantire qualità e autenticità. La sua marchiatura d’origine è essenziale per distinguere il vero Parmigiano Reggiano dalle imitazioni. Ogni forma presenta marchi d’origine e marchi di selezione che ne attestano l'origine e il livello qualitativo.
Vediamo in dettaglio i marchi d'origine che ogni forma di Parmigiano Reggiano deve avere per essere riconosciuta come autentica.
-
-
Spedizioni con packaging isotermico
Spedizioni a temperatura controllata per mantenere intatte tutte le caratteristiche del nostro parmigiano reggiano
In estate il nostro parmigiano reggiano viene spedito con confezioni isotermiche, in grado di mantenere la temperatura interna fino a 120 ore.
-
La lavorazione del Parmigiano Reggiano
Ecco come si fa il Parmigiano Reggiano
Tutto ha inizio dal Latte che lavorato secondo le tecniche tradizionali per diventare Parmigiano Reggiano.